Sintesi è l'associazione di chi vuole fare impresa o di chi fa già impresa.
Sintesi non insegna all'imprenditore a fare "il suo mestiere", ma lo affianca per sostenerlo nello sforzo continuo di innovare e di sviluppare il proprio lavoro.
L'imprenditore deve essere libero di esprimersi sempre senza affannarsi in inutili adempimenti quotidiani; per lui deve esistere solo la sua attività d'impresa.
Sintesi Associazione aiuta l'imprenditore a raggiungere i suoi obbiettivi.
Lo Scopo di Sintesi Associazione è:
a) Approfondire le tematiche generali degli associati, organizzando e favorendo risoluzioni comuni, anche attraverso relazioni, simposi, convegni e gruppi di studio e di approfondimento;
b) Organizzare corsi di formazione per le imprese, finalizzati all'innovazione, allo sviluppo delle proprie attività in una logica di una nuova impostazione gestionale, legale e fiscale di comunicazione;
c) Rappresentare gli interessi degli associati favorendo la crescita, il progresso delle istituzioni, coinvolgendo gli Enti pubblici centrali, le Regioni, le Prefetture, le Province, i Comuni, le organizzazioni sindacali, gli organismi sanitari, previdenziali e assicurativi;
d) Favorire dibattiti e progetti legati alle questioni di categoria, di imprese, di attività produttive, anche attivando la costituzione di commissioni e di gruppi di lavoro;
e) Offrire consulenza in materia societaria, assicurativa, bancaria, legale, tecnica, amministrativa, finanziaria, organizzativa, lavoristica, di comunicazione, di privacy di sicurezza del lavoro agli associati anche attraverso la collaborazione con le Istituzioni e con enti privati;
f) Intrattenere rapporti di collaborazione, studio, ricerca, scambio di dati ed esperienze sociali ed economiche con Enti, Istituzioni, Associazioni, organizzazioni e quanti altri operino nel campo dell’impresa, del diritto, dell’economia, del fisco, della cultura, della comunicazione dell’arte e in quello socio-assistenziale, svolgendo attività promozionali di servizi legali, fiscali, socio-sanitari assistenziali di comunicazione;
g) Promuovere iniziative amministrative e legislative atte ad adeguare la realtà giuridica alle mutate esigenze della società;
h) Assumere incarichi e commesse per studi, ricerche, formazione, attività di formazione e/o di informazione;
i) Organizzare iniziative di raccolta fondi, ordinarie e straordinarie, anche attraverso la realizzazione di spettacoli, mostre e intrattenimenti in genere;
j) Realizzare pubblicazioni periodiche ovvero straordinarie su carta stampata, e-book e su internet;
k) Agire in sede giudiziale, stragiudiziale e di mediazione in ogni competente sede a tutela dei soci e dei loro interessi ove consentito dalla legge;
l) Assumere la rappresentanza di imprese, di consumatori, di contribuenti e di cittadini in genere in ambito civile, tributario per la tutela dei loro interessi.
© 2020 Sintesi Associazione